Centraline elettrolisi per la disinfezione dell’acqua di piscina: pro e contro
Le centraline di elettrolisi sono un sistema sempre più utilizzato per la disinfezione dell’acqua delle piscine, grazie alla loro efficienza e alla capacità di ridurre l’uso di prodotti chimici. Questi dispositivi utilizzano il processo di elettrolisi per generare cloro direttamente dall’acqua della piscina, offrendo una soluzione automatizzata che evita il dosaggio manuale del cloro. Tuttavia, come ogni tecnologia, anche le centraline elettrolisi presentano vantaggi e svantaggi che è importante conoscere prima di scegliere se adottarle o meno. In questo articolo cerchiamo di sintetizzare pro e contro di questa soluzione.
Pregi delle centraline elettrolisi
-
Maggiore sicurezza e comfort
La qualità dell’acqua dell’acqua è la massima priorità per qualsiasi piscina. Una centralina di elettrolisi garantisce una produzione di cloro gestita dalla presenza di sonde dedicate, mantenendo un ambiente sicuro e igienico per il nuoto ed il divertimento. Eliminando la necessità di manipolare direttamente prodotti chimici, si riducono i rischi derivante dall’esposizione agli stessi e la possibilità di errori umani con conseguenti dosaggi eccessivi o insufficienti, garantendo una qualità dell’acqua costante nel tempo. -
Basso mantenimento
Le centraline di elettrolisi richiedono un mantenimento relativamente ridotto. Occorre solo pulire periodicamente gli elettrodi e fare attenzione al livello di salinità, che deve essere mantenuto ai livelli corretti per ottimizzare il funzionamento. - Risparmio idrico
La maggior parte del cloro in polvere ed in pastiglie utilizzato per la disinfezione dell’acqua di piscina contiene sostanze stabilizzanti che riducono le degradazione del cloro per effetto dei raggi solari; questo stabilizzante nel tempo si accumula nell’acqua di piscina, riducendo l’azione del cloro, e può essere rimosso solo tramite diluizione. Con la produzione in situ del cloro, non viene aggiunto più stabilizzante del necessario in piscina, riducendo notevolmente la necessità di ricambio d’acqua. - Installazione in spazi ridotti
Al contrario di una centralina di dosaggio classica che necessita dello spazio per la tanica che contiene il cloro liquido, la centralina di elettrolisi richiede uno spazio più ridotto, potendo così essere installata anche in locali tecnici piccoli,.
Difetti delle centraline elettrolisi
-
Costo iniziale elevato
Il principale svantaggio delle centraline elettrolisi è il costo iniziale, che può essere significativamente più alto rispetto ai sistemi di disinfezione tradizionali. Il costo di acquisto e installazione effettuato da personale competente di una centralina può essere un deterrente per molti proprietari di piscine. -
Manutenzione degli elettrodi
Nonostante la manutenzione complessiva sia ridotta, gli elettrodi (o celle elettrolitiche) devono essere puliti periodicamente per evitare l’accumulo di calcare. Se non viene effettuata una manutenzione adeguata, l’efficienza del sistema può diminuire e gli elettrodi potrebbero necessitare di sostituzione. - Aggressività dell’acqua
La presenza di sale rende l’acqua più aggressiva nei confronti dei componenti della piscina. L’utilizzo di centraline a bassa salinità riduce notevolmente l’impatto di questo aspetto negativo, che va comunque tenuto in considerazione. - Aumento della conducibilità dell’acqua
La presenza di sale e minerali in acqua aumenta la conducibilità, fattore che influisce negativamente sulle prestazioni dell’impianto di filtrazione. Anche in questo caso, l’utilizzo di centraline a bassa salinità mitiga questo aspetto.
Conclusioni
Le centraline elettrolisi rappresentano una valida alternativa alla disinfezione chimica tradizionale, offrendo numerosi vantaggi in termini di risparmio e comfort. Tuttavia, come ogni tecnologia, presentano anche dei difetti, soprattutto legati ai costi iniziali ed alla presenza di sale in acqua. La scelta di un sistema di elettrolisi per la piscina dipende dalle caratteristiche dell’impianto e dalle esigenze del proprietario, ma per chi cerca una soluzione automatizzata e dagli ingombri ridotti, che riduce la necessità di movimentare prodotti chimici, questo tipo di sistema può essere decisamente vantaggioso.
La nostra raccomandazione finale è quella di installare centraline di ottima qualità per non incorrere in problemi di affidabilità e di orientare la propria scelta su centraline a bassa salinità, che pur essendo più costose riducono l’impatto di alcuni degli aspetti negativi portati dall’adozione di questo sistema.
Lascia un commento